Malattie derivanti dall’amianto
Purtroppo conoscere le malattie derivanti dall’amianto non è una cosa piacevole ma utile soprattutto perché così si può avere la consapevolezza su quelle che possono essere danni alla salute degli uomini che sono causati proprio dall’esposizione alle fibre di amianto, anche se comunque possiamo dire che si tratta di patologie che sono note da molto tempo.
Partiamo da quella che si chiama asbestosi polmonare e cioè quella patologia che riguarda appunto i polmoni e che Innanzitutto si caratterizza per essere cronica. Poi bisogna ricordare anche che colpisce chiaramente soprattutto quei lavoratori che per forza di cose sono esposti a concentrazioni di fibre molto elevate:questa è una cosa che già si sa fin dagli inizi del secolo scorso.
Poi purtroppo sono state scoperte altre manifestazioni patologiche che non sono neoplastiche, e che sono legate però a disposizioni più limitate e modeste nel tempo, quali per esempio ispessimenti pleurici e anche delle placche.
Ma in ogni caso di sicuro l’effetto cancerogeno dell’amianto è una sicurezza perché è stato documentato dalla Ricerca Scientifica proprio per alcune serie tumorali.
Inoltre molti studi hanno ritenuto sufficiente l’associazione causale con tante malattie oppure i tumori delle ovaie e delle laringe, nonché del polmoni, mentre ha valutato come limitata l’evidenza scientifica che parla di esposizione all’amianto, collegandola al tumore allo stomaco, al colon retto e alla faringe.
Comunque si può dire in generale che i dati scientifici reperibili sono collegati nella maggior parte dei casi a disposizione professionali o comunque ad altri casi che magari non sono collegati direttamente col lavoro, ma che sono legati a una permanenza eccessiva in alcune aree dove c’è un’esposizione ambientale legata a fonti di amianto naturali o industriali.
Questi studi servono per calcolare le stime di rischio per i casi che non fanno parte delle dei precedenti che abbiamo nominato è operano prevalentemente, ipotizzando esposizioni molto basse all’amianto.